Vai al contenuto

DIST-SEED

Digital Integration Storytelling Through Social-Emotional Education

Numero Progetto: 2023-1-DK01-KA220-ADU-000151655

Descrizione del Progetto

Il progetto DIST-SEED, basato sugli insegnamenti tratti da precedenti iniziative Erasmus +, si concentra sull’educazione degli adulti, in particolare dei giovani adulti. Combinando il Digital Storytelling (DST) e l’educazione socio-emotiva, il progetto mira a responsabilizzare gli studenti adulti integrando narrazioni personali, strumenti multimediali ed esperienze socio-emotive. L’educazione socio-emotiva, basata su istruzioni individualizzate di recupero, aiuterà gli studenti a comprendere e gestire le emozioni, fissare obiettivi positivi, mostrare empatia, costruire relazioni e prendere decisioni responsabili. Il DST migliora il coinvolgimento e le competenze digitali attraverso vari mezzi, come immagini, video e giochi, facilitando l’inclusione e abbattendo le barriere. Questo approccio innovativo si rivolge ai giovani adulti in difficoltà, fornendo loro competenze essenziali per lo sviluppo personale, professionale e sociale.

Gli obiettivi del progetto DIST-SEED e della sua Partnership sono:

1Migliorare le competenze digitali, le qualifiche professionali e le competenze di insegnanti ed educatori, grazie all’introduzione e all’uso della metodologia del digital storytelling per l’integrazione digitale combinata con l’educazione socio-emotiva.

2Fornire agli insegnanti e agli educatori che lavorano con discenti adulti (e quindi alle scuole e centri di formazione in cui lavorano) un quadro educativo innovativo, strumenti pratici e materiale altamente motivante per rafforzare l’autonomia dei loro studenti (giovani adulti), promuovendone l’inclusione sociale ed emotiva nella società, e migliorando le loro competenze digitali e comunicative, in modo che possano superare le difficoltà che stanno affrontando.

RISULTATI

Descrizione dei risultati di progetto

Il risultato principale del progetto DIST-SEED è la produzione di un Kit di Strumenti per lo Storytelling Digitale attraverso l’educazione socio-emotiva per adulti (composto da una Guida per Educatori ed una Guida Pratica), che durante il progetto è stato testato ed usato da un gruppo di professionisti nell’educazione degli adulti – formati durante il progetto – con i loro studenti. Tramite il Toolkit, gli educatori potranno insegnare ai propri discenti una serie di competenze digitali ed aiutarli a trovare un nuovo percorso di studio/lavoro/vita. Durante il progetto sono state prodotte circa 70 storie digitali attraverso l’educazione socio-emotiva per adulti.

I PARTNER DI PROGETTO